PERSONAL TRAINER IN PALESTRA

IL MIGLIOR PERSONAL TRAINER A PADOVA PER ALLENARSI IN PALESTRA. RITROVA LA TUA FORMA

PERSONAL TRAINER OUTDOOR

PERSONAL TRAINER ONLINE (OVUNQUE SEI)

ALESSIO FINCATO PERSONAL TRAINER ONLINE IN TUTTA ITALIA

Parlano di me come
PERSONAL TRAINER ONLINE:

Libero Quotidiano.it

Il Tempo.it

Fortune Italia

Affaritaliani

FOCUSMO

La Sicilia

La Freccia Web

Adnkronos

Padova News

  • TUTTI I GIORNI: 07:00 – 22:00 · SABATO: 7:00 – 16:00
  • +39 338 4385633
Logo@3xLogo@3xLogo@3xLogo@3x
  • HOME
  • PERSONAL TRAINER A PADOVA
    • PERSONAL TRAINER OUTDOOR
    • PERSONAL TRAINER IN PALESTRA
    • PERSONAL TRAINER ONLINE
  • ALLENAMENTI
    • RICOMPOSIZIONE CORPOREA
    • POSTURALE
    • PATOLOGIE ALLA COLONNA
    • POST INFORTUNIO
    • FUNZIONALE
    • SINDROME METABOLICA
    • COPPIE O PICCOLI GRUPPI
  • CHI SONO
    • DICONO DI ME
    • COLLABORATORI
    • BLOG
  • CONTATTI
    • GYMUP CITY
    • CENTRO SPORTIVO RIVIERA DEL BRENTA
PROMO
✕

Le uova fanno bene o no?

  • Home
  • Blog
  • Alimentazione
  • Le uova fanno bene o no?

Le Uova fanno bene o fanno male ? Devo mangiare solo l’ albume o anche il tuorlo ? quante uova posso mangiare al giorno ?
Queste sono alcune delle domande che molti sportivi mi fanno e alle quale cercherò di dare una risposta : sottolineo però già in partenza che il tutto va rapportato alla persona perché ricordiamoci sempre che ognuno di noi è un individuo UNICO .


Qualcuno considera le uova l’ alimento migliore al mondo, altri le temono per il contenuto in colesterolo, altri ancora ne apprezzano la versatilità in cucina… sarà forse per la ricchezza in proteine, grassi buoni, ferro, zinco e vitamine, ma non possiamo certo negare la loro universale importanza nell’alimentazione umana.

Un uovo pesa mediamente 60g, il guscio 8g, l’albume 37g e il tuorlo 15g.
Un uovo di medie dimensioni contiene all’incirca 220mg di colesterolo, circa l’80% del fabbisogno giornaliero consigliato; il colesterolo si concentra tutto nel tuorlo, in altre parole la parte rossa centrale: si stima che in 100 grammi di tuorlo siano presenti all’incirca 1,34g (1340mg) di colesterolo.
L’albume o bianco d’uovo è ricco di proteine, povero di grassi e privo di colesterolo; contiene l’avidina, una glicoproteina che si lega alla vitamina H (biotina) formando un complesso indigeribile e ostacolandone l’assorbimento. Tuttavia,è sufficiente evitare di consumarlo crudo : per il tuorlo d’uovo conviene fare l’opposto .
La cottura invece può portare , dall’ altra parte , alcuni problemi : in presenza del guscio (ad es. bollitura), se eccessiva, determina la combinazione chimica di alcune sostanze che originano solfuro di ferro, un composto VENEFICO per l’organismo. Pertanto, durante la preparazione delle uova sode, sarebbe bene limitare il tempo di ebollizione ad un massimo di 10 minuti.
Da sempre il tuorlo d’ uovo viene demonizzato:
Che le uova intere siano un alimento ad ALTO contenuto di colesterolo è innegabile! Tuttavia, non si possono nemmeno ignorare le numerose proprietà benefiche e l’elevato contenuto di sostanze nutritive. Tra queste ricordiamo la lecitina, una sostanza che riduce l’assorbimento del colesterolo ottimizzando il profilo lipidico. Ricordiamoci che la cottura disattiva la lecitina e pertanto le preparazioni alla coque o all’ occhio di bue rimangono la miglior scelta per sfruttare appieno tutte le sue proprietà.
Normalmente si consiglia di non assumerne più di tre, quattro a settimana : non è mia intenzione andare contro le indicazioni nutrizionali ma questo consiglio è ormai obsoleto e superato.
Ricordiamo infatti che i grassi del tuorlo sono in prevalenza monoinsaturi (come quelli dell’ olio d’oliva) e non saturi come quelli della carne. Nei supermercati inoltre si trova l’albume pastorizzato: non è di grande qualità ma può essere utile per avere una fonte proteica velocemente disponibile.

I motivi per cui, in assenza di particolari controindicazioni, sarebbe possibile consumare più uova di quelle consigliate dalle linee guida possono essere diversi; prima di tutto, il colesterolo introdotto con gli alimenti contribuisce solo in parte (circa il 30%) all’innalzamento della colesterolemia; inoltre, un organismo sano è in grado di regolare l’assorbimento di colesterolo riducendolo qualora la dieta ne apporti quantità eccessive.
E’ quindi buona norma limitare DRASTICAMENTE il consumo di uova solo nei casi di comprovata ipercolesterolemia o in presenza di patologie che richiedono il monitoraggio costante dei valori ematici di colesterolo; in caso contrario, è possibile consumare uova “quasi” con una certa libertà, facendo attenzione a non esagerare e a non abbinarle ad altri alimenti ricchi di colesterolo come alcune frattaglie e i crostacei, o a cibi ricchi di grassi di origine animale come insaccati, burro e formaggi

In commercio è possibile reperire diversi tipi di uova e di diverse misure; gli animali ovipari sfruttati in Italia sono solo uccelli, tra i quali ricordiamo: gallina, quaglia, oca, anatra, faraona, tacchino ecc.
In merito alle informazioni reperite dalle tabelle di composizione degli alimenti è anche possibile effettuare un confronto:

UOVO DI GALLINA UOVO DI ANATRA UOVO DI OCA UOVO DI TACCHINA
Acqua (g) 70.9 70.9 69.7 72.6
Proteine (g) 12.4 12.2 13.8 12.8
Lipidi (g) 8.7 15.4 14.4 10.2
Saturi (g) 3.17 3.68 3.6 3.64
Monoinsaturi (g) 2.58 6.52 5.74 4.57
Polinsaturi (g) 1.26 2.98 1.51 1.38
Linoleico (g) 1.06 2.56 0.68 1.17
Linolenico (g) 0.04 0.1 0.55 0.08
Colesterolo (mg) 371 / ND / ND / ND
Carboidratidisponibili / ND 0.7 1.0 1.0
Energia (kcal) 128 190 189 147
Sodio (mg) 137 122 / ND / ND
Potassio (mg) 133 129 / ND / ND
Ferro (mg) 1.5 2.8 2.6 2.5
Calcio (mg) 48 57 52 50
Fosforo (mg) 210 195 200 200
Magnesio (mg) 13 13 / ND / ND
Zinco (mg) 1.2 / ND / ND / ND
Rame (mg) 0.06 / ND / ND / ND
Selenio (microg) 5.8 / ND / ND / ND
Tiamina (mg) 0.09 0.15 0.1 0.15
Riboflavina (mg) 0.3 0.3 0.3 0.3
Niacina (mg) 0.1 0.1 0.1 0.1
Vitamina A e retinolo equivalenti(microg) 225 360 330 225

 

Come si può vedere dai valori sopra riportati, la differenza sostanziale tra i diversi tipi di uova sta nell’apporto energetico ed in quello lipidico; parallelamente si osservano anche piccole differenze nell’apporto salino(soprattutto di ferro), ma in linea di massima è possibile affermare che l’utilizzo di uova di gallina o di altre specie sia facilmente sostituibile.

Nell’eventualità in cui siano presenti alterazioni del quadro lipidico ematico (ipercolesterolemia) è consigliare prediligere le uova di gallina o quelle tacchina a quelle di oca o di anatra.

Tratto da MyPersonal Trainer

 

 

 

Personal Trainer Padova Alessio Fincato

Condividi

Le Persone hanno letto anche:

COME INIZIARE UNA DIETA: IL TAGLIO CALORICO E’ SEMPRE LA SCELTA OTTIMALE
13 Gennaio 2020

COME INIZIARE UNA DIETA: IL TAGLIO CALORICO È SEMPRE LA SCELTA OTTIMALE?


Personal Trainer Padova e Dolo
Alessio Fincato Personal Trainer Padova
10 Settembre 2018

Allenare la motivazione? Sì è possibile!


Personal Trainer Padova e Dolo
MAMMA esercizi fitness personal trainer padova
6 Settembre 2018

M.A.M.M.A: Le 5 regole base per rimettersi e rimanere in forma


Personal Trainer Padova e Dolo
5 Marzo 2018

Andare al ristorante a dieta!


Personal Trainer Padova e Dolo
25 Dicembre 2017

Lenticchie a Capodanno… benessere tutto l’anno!


Personal Trainer Padova e Dolo
18 Dicembre 2017

I carboidrati fanno ingrassare?


Personal Trainer Padova e Dolo

PERSONAL TRAINER ONLINE

Dicono di me:

Libero Quotidiano.it

Il Tempo.it

Fortune Italia

Affaritaliani

FOCUSMO

La Sicilia

La Freccia Web

Adnkronos

Padova News

Alessio Fincato,

il tuo Personal Trainer a Padova e Dolo
in Palestra, Outdoor a Domicilio e Online.

Alessio Fincato personal trainer online Padova e Dolo
Alessio Fincato personal trainer Outdoor Padova e Dolo
Alessio Fincato personal trainer palestra Padova e Dolo
  • HOME
  • PERSONAL TRAINER A PADOVA
    • PERSONAL TRAINER OUTDOOR
    • PERSONAL TRAINER IN PALESTRA
    • PERSONAL TRAINER ONLINE
  • ALLENAMENTI
    • RICOMPOSIZIONE CORPOREA
    • POSTURALE
    • PATOLOGIE ALLA COLONNA
    • POST INFORTUNIO
    • FUNZIONALE
    • SINDROME METABOLICA
    • COPPIE O PICCOLI GRUPPI
  • CHI SONO
    • DICONO DI ME
    • COLLABORATORI
    • BLOG
  • CONTATTI
    • GYMUP CITY
    • CENTRO SPORTIVO RIVIERA DEL BRENTA
Il Tuo Personal Trainer Online, in Palestra, Outdoor e a Domicilio
Alessio Personal Trainer

ALLENATI CON ME!
Personal Trainer Padova e Dolo
+39 338 4385633

TUTTI I GIORNI: 07:00 – 22:00
SABATO: 7:00 – 16:00

P.IVA 03931310274

Dove preferisci allenarti?


  • GYM UP IPERCITY
    Via Giuseppe Verga, 1 Albignasego (PD)
  • GYM UP CITY
    Via Milazzo, 10 (PD)
  • CENTRO SPORTIVO RIVIERA DEL BRENTA
    Via Fondamenta, 3 Dolo (VE)

Allenati con me in palestra, online a domicilio o outdoor. Studio per ogni forma di allenamento quella che più si adatta alle tue esigenze. Segui un percorso di allenamento che ti porta a raggiungere i migliori obiettivi personali!

  • HOME
  • PERSONAL TRAINER
  • ALLENAMENTI
  • COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • BLOG
© 2020 Alessio Fincato Personal Trainer Padova / Dolo . All Rights Reserved. | website by mamagari.it
PROMO
  • TUTTI I GIORNI: 07:00 – 22:00 · SABATO: 7:00 – 16:00
  • +39 338 4385633
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}