Il Suspension Trainer fa parte di una nuova e innovativa categoria di attrezzi: basterebbe dire che si tratta di una specie di altalena alla quale dondolarsi con due speciali bande elastiche. Il Suspension trainer è nato tra i Navy Seal americani ed è stato sviluppato da Fitness Anywhere. Questo nuovo attrezzo per il fitness, infatti, si compone di una struttura portante alla quale sono appese due bande di tessuto molto resistente ( lo stesso utilizzato sulle cinghie dei paracaduti ) alle estremità delle quali si trovano due maniglie che sfruttano il peso del corpo di chi le usa e la forza di gravità.
Rimanendo sospesi con le mani o con i piedi ad uno o due parti dell’attrezzo ( maniglie o supporti per i piedi ), durante l’esecuzione di qualsiasi movimento di spinta, trazione o traslazione, siamo continuamente sottoposti a sollecitazioni esterne, che ovviamente, per compenso, richiedono al nostro corpo tutta una serie di reazioni interne. Questo normalmente non avviene in palestra, quando ci alleniamo con le macchine, dove non abbiamo sollecitazioni esterne a stabilizzare la nostra posizione del corpo poiché i movimenti si sviluppano secondo le traiettorie imposte dall’azione della macchina stessa.
L’allenamento in sospensione ci porta quindi a dover reagire continuamente alla mancanza di riferimenti esterni: dobbiamo quindi creare dei riferimenti interni al nostro corpo, che in realtà abbiamo sempre avuto, ma non abbiamo mai utilizzato.
Questo sistema di allenamento di permette di riscoprire l’enorme potenziale che tutti noi abbiamo, la capacità di controllare in toto il nostro corpo nello spazio.
L’allenamento in sospensione ( suspension training ) è un allenamento completo e adatto alle esigenze di ognuno di noi
Un programma di Suspension Training non è eseguito solo dagli atleti o dalle persone super muscolose o allenate: questo tipo di allenamento si rivolge anche a chi vuole migliorare la propria condizione muscolare, a chi necessita di migliorare la propria preparazione fisica-motoria, a chi deve fare riabilitazione funzionale o, semplicemente, a chi vuole tenersi in forma seguendo le ultime tendenze del fitness.
Il Suspension Trainer:
Gli obiettivi del Suspension Training sono quelli di migliorare la forza, l’equilibrio, la stabilità, ma anche la flessibilità e la coordinazione di ognuno di noi; allenandoci in sospensione riscopriremo tutta una serie di muscoli che sono fondamentali per la gestione delle normali attività quotidiane e dei gesti di ogni disciplina sportiva: gli stabilizzatori , muscoli fissatori della corretta postura delle articolazioni e muscoli motori delle catene muscolari
Ne risulta un forte impulso dei muscoli del “ core “ con miglioramento di tutte le qualità fisiche e della postura. Diventiamo più rapidi e reattivi, più stabili e coordinati e quindi preveniamo e curiamo gli infortuni.
L’allenamento in sospensione si traduce in maggior forza neuro-muscolare : sviluppandosi inoltre sull’impiego di tutte le masse muscolari coordinate fra di loro, ha un forte impatto anche sulle qualità aerobiche e cardiovascolari, respiratorie e metaboliche, Ne risulta anche un miglioramento dell’efficienza cardiorespiratoria e della composizione corporea in termini di aumento della massa magra a discapito della massa grassa: maggior tono muscolare e maggior dimagrimento.
Il suspension training può essere inserito con una giusta programmazione nell’allenamento per il body building: rispetto alle classiche metodiche ed attrezzature permette di creare massa muscolare funzionale, molto diversa dalla massa muscolare puramente estetica del body building classico, che in termini di operatività e benessere fisico diventa una zavorra quasi come lo è un eccesso di grasso.
Gli esercizi di Suspension Training uniscono i benefici di un allenamento tradizionale migliorandone però la qualità, grazie alla possibilità di eseguire movimenti complessi che simulano quelli fatti nella vita quotidiana aumentando, così, la reattività del corpo e le prestazioni.
Riassumendo il suspension training:
Grazie alla sua leggerezza e alla facilità di montaggio, gli esercizi di Suspension Training possono essere eseguiti ovunque, anche a casa, basta avere spazio per sistemare questo attrezzo che può essere acquistato online o in negozi che vendono attrezzatura sportiva.
In alternativa ci sono le palestre che organizzano corsi specifici di Suspension Training. Le lezioni di Suspension Training durano circa 45 minuti senza pause e senza tempi morti in quanto è possibile passare da un esercizio all’altro in meno di quindici secondi; le lezioni possono essere singole con la supervisione di un personal trainer che valuta il livello di preparazione e, quindi, l’intensità degli esercizi, oppure in gruppo, sempre con l’ausilio di un esperto che spiegherà come eseguire gli esercizi in modo corretto.
Alessio Fincato Personal Trainer Padova e Dolo,
Il tuo Personal Trainer!